Tribunale di Brescia solleva alla Corte Costituzionale la non manifestatamente infondata incostituzionalità dello spoil system segretari comunali
Per il Corsivo di luciano Catania ed approfondimenti:
a prescindere dal risultato è la logica della ruota che gira a far comprendere che il triumvirato di sindaci che hanno messo al tredicesimo punto la abolizione dei segretari comunali come elemento tra la top twenty -o score- del Governo Renzi 1 (bocciata dal referendum del 4 dicembre 2016, sonoramente bocciati direi) non rendeva di sicuro un buon servizio al paese, sia per il numero di sindaci arrestati in relazione alla quantità tra funzionari e politici, quindi occorre fare una pesatura del numero degli arresti per corruzione o per reati anceh più gravi o associativi, sia per aver dovuto cedere alla comprensione della gente che ha visto la categoria che al momento detiene il vero potere decisioni anche della gestione in barba alla separazione delle funzioni voluite da Bassanini acquisire una disinvoltura nelle decisioni che nulla ha a che vedere con il buon andamento, ma risponde alla logica dei voti.
I Funzionari se indipendenti e inamovibili per almeno un periodo di tempo ragionevole, non rispondono a logiche politiche di voto ma all'art. 97 della Costituzione. Specie se come dice il Ministero degli Esteri Svizzero, se sono pagati adeguatamente.
Qui invece abbiamo una serie di categorie che hanno avuto un blocco contrattuale per oltre 8 anni, sono stati demotivati e delegittimiati giorno per giorno. il sistema previgente al DPR 465/97 è un sistema con diverse criticità (minori di questo attualmente in vigore) è nel caso sia giudicato dal Giudice delle leggi incostituzionale non morirà nessuno e sarà un ritorno al passato più sano del sistema attuale.
PB